Olimpiadi e sostenibilità

 

Olimpiadi e sostenibilità
Olimpiadi e sostenibilità

Olimpiadi e sostenibilità, un connubio già testato a Tokyo, che viene rinnovato a Parigi 2024. Nello specifico ci si era ripromessi di ridurre ulteriormente l’uso della plastica e l’obiettivo è stato raggiunto. Anche gli spettatori di questi Giochi Olimpici sono coinvolti attivamente nella missione, che prevede l’utilizzo di contenitori e tazze riutilizzabili. Questo tema ci sta a cuore da tempo, per questo in Habitat abbiamo scelto partner aziendali che hanno precorso i tempi e sono leader nella ricerca e nel rispetto ambientale.

RispettiAMO lo SPORT e l’AMBIENTE

Questa è l’iniziativa nata per integrare la sostenibilità nelle attività sportive in Italia, ridurre il consumo energetico, promuovere il riciclo e la raccolta differenziata ed educare alle pratiche sostenibili in ogni ambito sportivo. Questo intento si allinea con le procedure dettate dai Giochi Olimpici e ne condivide non solo le linee guida ma soprattutto i valori.

Olimpiadi e sostenibilità

Si sta parlando moltissimo dei letti di cartone degli atleti, e dei materassi in plastica riciclata al 100%. Devo ammettere in un primo momento ci siamo chiesti quanto potessero essere comodi questi letti. L’esperienza era già stata presentata ai giochi di Tokyo ed è stata riproposta proprio per ragioni di sostenibilità. Quindi è come un déjà-vu. Ma osservando più da vicino, possiamo considerare che il cartone è altamente riciclabile ed inoltre facilmente modulabile e trasportabile. Questo ne fa un candidato perfetto per l’allestimento temporaneo di un luogo come il villaggio Olimpico. In più, gli atleti garantiscono che sono davvero confortevoli e persino resistenti.

Habitat e l’attenzione ambientale

Fin da tempi non sospetti, abbiamo puntato su collaborazioni con storiche aziende che già avevano a cuore l’ambiente. Tra queste possiamo citare Valcucine, Lago, Fantoni ma anche altre. La loro coscienza le ha spinte ad essere lungimiranti e a tenere ben presente  che l’ambiente, che ci da le risorse necessarie per qualsiasi nostra necessità, non può essere sfruttato ma va innanzitutto rispettato e protetto. Così, là dove si prende, si deve anche agire per riparare o compensare. E’ quello che i nostri partner di riferimento fanno e che noi condividiamo pienamente.

Condividi

Bonus mobili per tutto il 2025!
Bonus mobili per tutto il 2025! Finalmente una buona notizia: l’agevolazione più amata dagli italiani,...
Le novità LAGO
Le novità LAGO sono veramente interessanti. Siamo stati invitati a visitare questa splendida azienda e...
Bonus Elettrodomestici 2025
Bonus Elettrodomestici 2025: quali sono le nuove regole per richiedere le agevolazioni? Ecco tutto quello...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Acconsento al trattamento dei dati personali come descritto nella privacy policy.